WordReference can't find this exact phrase, but click on each word to see its meaning:
WordReference offre dizionari online, non un software di traduzione. Per favore cerca i termini individuali (puoi cliccare su ognuno di loro qui sotto) o chiedi nel forum se ti serve ulteriore aiuto.

farne di tutti i colori


Non abbiamo trovato la frase completa che stavi cercando.
Di seguito è mostrata la voce colore

Vedi anche: farne | di | tutti | i | colori

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
colore ‹co·ló·re› s.m.
  1. (FIS). La luce riflessa di un corpo, costituita da una o più radiazioni elettromagnetiche, diversa a seconda della loro lunghezza d’onda
    C. fondamentali (o elementari), quelli costituiti da una sola radiazione (rosso, giallo, blu)
    C. composti, quelli costituiti da più radiazioni
    C. complementari, il verde, il viola, l’arancio che sovrapposti al loro fondamentale stato di luce pura, danno luce bianca.
  2. La sensazione fisiologica prodotta da queste luci sull’occhio
    A colori, che presenta immagini colorate.
  3. Sostanza naturale o artificiale di cui si applica uno strato per tingere o dipingere: fabbrica di colori c. a olio, a tempera dare una mano di c.
  4. Colorito del volto
    Diventare di mille c. (o di tutti i c.), cambiare rapidamente in corrispondenza di un grave turbamento.
  5. al pl. Bandiera o insegna: i c. nazionali i c. di Sua Maestà Britannica
    Fare onore ai propri c., fare onore alla propria squadra.
  6. Ciascuno dei 4 semi delle carte da gioco.
  7. fig. Apparenza, aspetto
    Farne, dirne di tutti i c., d’ogni genere
    C. locale, le peculiarità più appariscenti o strane di un luogo o di un ambiente
    (GIORN). Pezzo di c., articolo di giornale che commenta un avvenimento con note di ambiente.
  8. (ART). Il colorito come mezzo espressivo del pittore: il c. del Tiziano
    estens. Vivacità, efficacia rappresentativa o interpretativa: narrazione piena di c.
  9. (MUS). Timbro.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
colorire ‹co·lo·rì·re› v.tr. (colorìsco, colorìsci, colorìsce, ecc.)
  1. non com. Ravvivare mediante l’uso dei colori.
  2. fig. Rappresentare, descrivere con vivacità, immediatezza, ricchezza di particolari.
  3. (MUS). Rendere un brano vivo e brillante con gli accorgimenti stilistici del colorito.
  4. colorirsi v.intr. pron. ~ Prendere colore, acquistare colorito.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
colorare ‹co·lo·rà·re› v.tr. (colóro, ecc.)
    ~ Coprire di uno strato di uno o più colori: c. il cielo di blu c. un disegno con i pastelli c. una tela a tempera
    Sottoporre all’azione di un colorante; anche tr. pron.: mi sono colorata i capelli di rosso. colorarsi v.intr. pron. ~ Assumere un determinato colore: in quel punto il mare si colora di viola
    fig. Assumere un certo tono o aspetto: la situazione si colora di mistero.


Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'farne di tutti i colori':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!